Le ruote rappresentano oggi l'optional standard richiesto da ogni valigia: ma quante devono essere per un utilizzo più comodo? Scopriamo quindi differenze e vantaggi dei trolley a 2 e a 4 ruote
Indipendentemente dal suo utilizzo principale, una valigia in quanto tale dovrà necessariamente essere facile da maneggiare.
Saranno diverse infatti le situazioni in cui sarà richiesto uno spostamento, sia che ci si trovi in un aeroporto, piuttosto che in una stazione ferroviaria, o più semplicemente lungo strade impervie. In questo senso consigliamo la praticità e la comodità delle valigie a quattro ruote.
Questa particolare funzionalità, oggi uno standard di ogni prodotto di qualità, facilita notevolmente le manovre in quanto il bagaglio permette un movimento rotatorio a 360 gradi, e risulta quindi molto più difficile perdere l'equilibrio su valigie particolarmente pesanti.
Questo è un enorme vantaggio per tutti coloro che devono raggiungere più destinazioni o trasportare oggetti pesanti.
In ogni caso anche i bagagli a 2 ruote hanno i loro notevoli vantaggi: la loro fattura infatti in genere li rendono più leggeri e morbidi risultando forse una soluzione preferibile in caso di piccoli spostamenti. oprio ruote Sebbene sia possibile trovare bagagli morbidi a quattro ruote, è meno comune, mentre è una caratteristica standard per i gusci rigidi.