I principali aspetti da considerare prima di acquistare un bagaglo morbidi o rigidi. Cosa preferire in base alle proprie necessità: i modelli più resistenti e quelli più maneggevoli
A seconda dell'utilizzo reale di una valigia è molto importante orientarsi sulla scelta della tipologia: meglio quindi scegliere un bagaglio morbidi o uno rigido rigidi?
Va detto innanzitutto che in entrambi i casi le opzioni di scelta sono molto ricche e non esiste un criterio specifico che stabilisca quale delle due tipologie sia la migliore; ma si dovrà tenere in considerazione i gusti e le esigenze personali.
I costi per le valigie, sia di tipo morbido e rigido, possono variare molto, quindi è davvero importante confrontarsi con le proprie esigenze prima di effettuare un acquisto così importante.
La fattura e la resistenza è senza dubbio la caratteristica più importante di una buona valigia, considerando il fatto che la maggior parte delle persone viaggia con dispositivi elettronici o altri oggetti personali piuttosto delicati.
In linea generale una valigia rigida è la scelta preferibile se al suo interno si custodiscono degli oggetti fragili; inoltre, anche se la maggior parte dei bagagli non sia considerata perfettamente resistente all'acqua, una valigia rigida fornisce una barriera molto più efficace contro i pericoli del maltempo o possibili cadute o urti accidentali.
Un secondo fattore non meno importante del primo è dato dalla pulizia, e da quanto possa risultare difficile in situazioni di spostamento mantenere il bagaglio lindo e inodore.
In questo caso le valigie più morbide possono assorbire gli agendi umidi con più facilità e sono più suscettibili a macchie e odori, quindi se si viaggia in mesi invernali, o in luoghi piuttosto impervi, potrebbe essere preferibile scegliere un bagaglio a guscio duro.
D'altro canto è piuttosto comprovato che in linea generale i bagagli rigidi possono rompersi più facilmente rispetto alle controparti morbide, quindi negli ultimi anni si stanno facendo largo alcuni modelli "ibridi", realizzati in materiali morbidi ma che in realtà nasconde caratteristiche rigide e adatte ad assorbire meglio impatti e a resistere efficacemente alle o ai graffi dell'usura, mantenendo i vantaggi della maneggevolezza delle più comuni valigie morbide.